Attività Didattica > Corso di Perfezionamento in Ecografia Internistica
Attività Didattica | Corso di Perfezionamento in Ecografia Internistica
Presentazione
Il Corso di Perfezionamento si articola in lezioni frontali e attività pratiche. Il calendaro dettagliato delle lezioni verrà comunicato all'inizio del corso, eventuali variazioni di data e orario saranno comunicate via email.
L'orario di svolgimento del tirocinio pratico viene concordato con i responsabili del corso.
Il programma prevede la frequenza di 200 ore di tirocinio pratico da svolgersi in orario di attività clinico-diagnotica (mattino e/o pomeriggio).
Attestato di frequenza
Il Direttore, a conclusione del Corso, rilascerà un attestato di frequenza agli iscritti che abbiano svolto tutte le attività, ottemperato agli obblighi previsti, nonché superato un esame finale che consiste in un colloquio e in una prova pratica (esecuzione di esami ecografici).
Esame finale e rilascio dell’ Attestato Pratico di Base
A conclusione dell'iter formativo, il discente viene sottoposto ad un esame finale pratico (esecuzione di esami ecografici), sotto la responsabilità del Coordinatore della Scuola o suo delegato. All’esito positivo dell’esame finale viene rilasciato l’Attestato Pratico di Base SIUMB.
PER LE MODALITÀ DI CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA NAZIONALE DI ECOGRAFIA CLINICA, CONSULTARE IL SITO DELLA SIUMB: http://www.siumb.it/diploma.html
Crediti formativi
All’insieme delle attività formative previste corrisponde l’acquisizione da parte degli iscritti di 20 CFU (crediti formativi universitari). La frequenza da parte degli iscritti alle varie attività formative è obbligatoria per almeno il 75% del monte ore complessivamente previsto. Il periodo di formazione non può essere sospeso.
Il Direttore, a conclusione del Corso, rilascerà un attestato di frequenza agli iscritti che abbiano svolto tutte le attività, ottemperato agli obblighi previsti, nonché superato un esame finale che consiste in un colloquio e in una prova pratica (esecuzione di esami ecografici).
Esame finale e rilascio dell’ Attestato Pratico di Base
A conclusione dell'iter formativo, il discente viene sottoposto ad un esame finale pratico (esecuzione di esami ecografici), sotto la responsabilità del Coordinatore della Scuola o suo delegato. All’esito positivo dell’esame finale viene rilasciato l’Attestato Pratico di Base SIUMB.
PER LE MODALITÀ DI CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA NAZIONALE DI ECOGRAFIA CLINICA, CONSULTARE IL SITO DELLA SIUMB: http://www.siumb.it/diploma.html
Crediti formativi
All’insieme delle attività formative previste corrisponde l’acquisizione da parte degli iscritti di 20 CFU (crediti formativi universitari). La frequenza da parte degli iscritti alle varie attività formative è obbligatoria per almeno il 75% del monte ore complessivamente previsto. Il periodo di formazione non può essere sospeso.
Sede
Le lezioni magistrali si tengono presso l’Aula di Malattie Infettive (Pad. 30, piano -1). Il tirocinio pratico si tiene presso gli ambulatori della Struttura Dipartimentale di Ecografia in Malattie Infettive e Tropicali della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo - Pavia